Un angolo di paradiso da visitare

giardini-di-ninfa

Non lontano dal nostro villaggio si trova il “Giardino di Ninfa”, nato sui resti dell’antica città di Ninfa distrutta e saccheggiata più volte nel tempo, mai ricostruita, intorno al piccolo lago formato dal fiume omonimo.

All’inizio era solo l’Hortus Conclusus della famiglia Caetani in cui furono coltivate pregiate varietà di agrumi e allevate trote di origine africana, poi abbandonato. Solo verso la fine dell’ottocento, gli eredi tornarono ad occuparsi del terreno decidendo di crearvi un giardino in stile anglosassone, dall’aspetto romantico. Il risultato lo potrete vedere in primavera, con la fioritura. Fra le oltre 1300 diverse piante introdotte che è possibile ammirare negli otto ettari di giardino, troverete magnolie, betulle, iris palustri e una sensazionale varietà di aceri giapponesi, ciliegi e meli ornamentali. Spettacolari anche le rose rampicanti intrecciate alle rovine dei ruderi e ai lunghi i rami vigorosi degli alberi o le rose arbustive che bordano il fiume, i ruscelli, i sentieri o che formano aiuole coloratissime. Il clima particolarmente mite di Ninfa permette anche la coltivazione di piante tropicali come l’avocado, la gunnera manicata del Sud America e i banani. Vi sono anche molti arbusti piantati per offrire ospitalità alle oltre 100 specie di uccelli.

Attualmente il giardino è aperto solo alcune domeniche durante l’estate ed è preferibile prenotare il biglietto con anticipo, se avete bisogno di maggiori informazioni su come arrivare e prenotare la visita chiedete in reception alle ragazze!

Se invece siete appassionati di sport il 29-30 giugno ci incontriamo tutti nella spiaggia di Levante per assistere all’attesissimo Campionato Nazionale di Beach Tennis. Per la seconda volta consecutiva viene scelta la città di Terracina per questo importante evento ed alcuni atleti soggiorneranno anche a Le Palme Village. Ci saranno competizioni per adulti e ragazzi dai 10 anni in su. Solo per darvi qualche numero: 200 atleti, 16 campi e oltre 50 incontri al giorno, stand espositivi e dimostrativi e punti gastronomici. Approfittatene e fate conoscere il mondo di questo sport ai vostri bambini.

Vi aspettiamo a Le Palme con queste ed altre indicazioni per rendere unica la vostra esperienza da noi!