Una passeggiata tra storia e natura

Terracina non è solo mare e sport estivi. È anche una città ricca di storia, e a noi de “Le Palme Village” piace tanto raccontarla. Visitando il centro storico, nella parte alta della città, potrete vedere e addirittura toccare, pietre e monumenti millenari perfettamente conservati!
Non tutti lo sanno, ma la piazza antistante il Municipio, chiamata proprio piazza del Municipio, è l’antica e originaria piazza romana, unica al mondo a non essere stata musealizzata e ad essere ancora oggi utilizzata dai suoi cittadini proprio come allora!
La piazza, con una parte di Appia Antica ancora ben riconoscibile, fa parte dell’antico Foro Emiliano, costruito da Aulus Aemilius (“cum pecunia sua”) in cui si affaccia il Teatro Romano. Più antico anche del primo Teatro di Roma, è un complesso architettonico che piano piano, con scavi, ricostruzioni e ristrutturazioni sta tornando alla luce e che saremo ben lieti di spiegarvi come raggiungere.
Dal lungomare, invece, si vede il maestoso promontorio del Circeo con il suo borgo e le sue case. Guardandolo venendo da Roma vi sembrerà di riconoscere il profilo del volto di una donna che dorme. Secondo le leggende sarebbe la Maga Circe. Infatti, proprio a lei sono dedicate molte storie, leggende e luoghi da queste parti. Ma non c’è da sorprendersi, siamo sulla Riviera di Ulisse!
Al Circeo è legato anche il nome di uno dei Parchi più estesi d’Italia, l’ingresso ufficiale si trova a Sabaudia, a 15 km dal nostro Villaggio. Potrete trovare sempre tante attività organizzate per i bambini: dai laboratori didattici alle visite guidate a contatto con gli animali e percorrere un sentiero nel bosco di circa 7km che arriva fino alle sponde del lago, nei pressi della Villa di Domitiano.
Se non volete andare a piedi, visto che la passeggiata dura circa 3 ore, potrete sempre noleggiare una bici all’entrata, e se preferite possiamo aiutarvi noi dalla Reception ad organizzare tutto prima di arrivare.